Warning: Declaration of Suffusion_MM_Walker::start_el(&$output, $item, $depth, $args) should be compatible with Walker_Nav_Menu::start_el(&$output, $data_object, $depth = 0, $args = NULL, $current_object_id = 0) in /var/www-wpmu/htdocs/wp-content/themes/suffusion/library/suffusion-walkers.php on line 17
Nov 222016
 

A tutti gli studenti intervenuti nella lezione introduttiva al SAS del 3 ottobre.

Si informa che è disponibile la stampa dell’attestato di frequenza della lezione, rilasciato dall’Istituto SAS. Chi è interessato può farne richiesta inviando una mail a: antonella.zambon@unimib.it

Cordiali saluti

Antonella Zambon

Set 222016
 

VPI Scienze statistiche ed economiche

Esiti del test del 16 settembre

Classifica in ordine alfabetico

Classifica in ordine di punteggio

Le immatricolazioni sono aperte fino al 30 settembre per tutti gli studenti che hanno sostenuto il test per la valutazione della preparazione iniziale.

Possono immatricolarsi tutti i candidati che hanno sostenuto il test nella sessione del 7 luglio o del 16 settembre. Anche i candidati che non hanno superato il test possono immatricolarsi, ma non potranno sostenere esami prima di aver superato l’esame di Analisi matematica I. Per superare il test era richiesto un punteggio di almeno 6 su10.

Per rivedere l’esito del test entrare con le proprie credenziali nell’area riservata, in “Test di ammissione”.

Per immatricolarsi scegliere “immatricolazioni ai corsi ad accesso libero”.

Sono stati esonerati dal test gli studenti provenienti da altri corsi di laurea. Coloro che non hanno conseguito nella precedente carriera universitaria almeno 6 cfu nei settori di matematica (Mat) e statistica (Secs-s) non potranno sostenere esami prima di aver superato l’esame di Analisi matematica I.

Set 202016
 

AVVISO PER GLI STUDENTI DI SCIENZE STATISTICHE ECONOMICHE MAGISTRALE (CLAMSES)

 

Dall’A.A. 2015-16 il regolamento prevede che alcuni degli insegnamenti economici saranno impartiti con nuovi programmi o un numero di CFU diversi rispetto al 2015-16: gli insegnamenti coinvolti sono Microeconomia Avanzata M (12 CFU), Macroeconomia M (6 CFU) e Economia Finanziaria (Modulo di Finanza M, 6 CFU). Ogni studente deve comunque sostenere l’esame  con i CFU previsti dal proprio piano degli studi. Tuttavia a partire dalla data in cui il nuovo corso verrà erogato è cura dello studente fuori corso definire col docente il programma d’esame.

Continueranno quindi a essere garantiti gli esami di tali insegnamenti, ma fate attenzione al programma d’esame che per alcuni sarà quello del corso erogato nel 2016-17.

  • Per Microeconomia Avanzata M (12 CFU): sarà necessario sostenere gli esami di Microeconomia M (6 CFU) e Microeconomia Avanzata (Modulo di Modelli Economici M) (6 CFU) secondo il programma del corso erogato nel 2016-17. Una volta superati entrambi i moduli, occorre iscriversi all’esame “Microeconomia Avanzata (12 CFU)” ai fini della verbalizzazione.
  • Per Macroeconomia M (6 CFU): l’esame da 6 CFU sarà garantito con i contenuti previsti dal programma del 2015-16 solo fino al secondo appello invernale (febbraio 2017). A partire da giugno 2017 l’esame verterà sui nuovi contenuti come da programma del nuovo insegnamento erogato che prevede 9 CFU.
  • Per Economia Finanziaria (6 CFU): l’esame da 6 CFU sarà garantito con i contenuti previsti dal programma del 2015-16 fino a luglio 2017.